Il TAR Milano, preso atto che le aree oggetto di spandimento del digestato come fertilizzante in agricoltura si collocano in prossimità del confine del S.I.C. IT2050010 “Oasi di Lacchiarella”, ricompreso nella Rete Ecologica Europea “Natura 2000”, istituita con le Direttive cd. Habitat (92/42/CEE) e c.d. Uccelli (79/409/CE), osserva che la sottoposizione dell’attività di spandimento del digestato non poteva che essere sottoposta alla preventiva Valutazione di Incidenza, in quanto, benché non direttamente connessa al sito, comunque potenzialmente foriera di “incidenze significative”, per come specificato dalla normativa comunitaria (Direttiva cd. Habitat, cit., all’art. 6, par. 2) e nazionale (art. 5, comma 3 D.P.R. 357/1997).
TAR Lombardia, Milano, Sez. III, n. 2635 del 30 dicembre 2020.
La decisione è consultabile sul sito istituzionale della Giustizia Amministrativa, sezione decisioni e pareri.