La Camera Amministrativa dell’Insubria promuove due seminari formativi gratuiti dedicati ai giovani soci e ai giovani collaboratori dei soci.

I seminari

Gli eventi si caratterizzano per abbandonare il modello della lezione frontale ed essere strutturati in modo da favorire la massima interazione tra coordinatori e partecipanti, nella prima parte, e tra i partecipanti stessi nella seconda, muovendo da un caso specifico (giurisprudenziale o legislativo) per poi inquadrarlo a livello di sistema.

Modalità

I seminari si svolgono in presenza, hanno una durata di due ore, sono tenuti sotto la supervisione di due coordinatori esperti in materia.

Crediti

Per ragioni organizzative legate alla impossibilità di consentire un accesso senza limitazioni, i seminari non attribuiscono crediti.

Partecipanti e criteri di ammissione

I partecipanti ammessi sono in numero massimo di 8 e il criterio di ammissione è la data della richiesta.

È necessario specificare a quale dei seminari si richiede l’iscrizione, se uno o entrambi.

Per chi non fosse iscritto alla Camera è necessario indicare lo studio del professionista iscritto cui si appartiene.

Scadenza per le iscrizioni

La data ultima per l’invio delle iscrizioni è il 31 dicembre 2025. La Camera si riserva di prorogare il termine.

Iscrizioni e informazioni

La domanda di iscrizione va inviata a insubriacamera@gmail.com. 

Per informazioni scrivete a insubriacamera@gmail.com

Scheda eventi


La ristrutturazione edilizia nelle recenti sentenze dei giudici amministrativi

Coordinatori: avv. Lorenzo Spallino – arch. Giuseppe Cosenza

Data: venerdì 6 febbraio 2026

Orario: h 15:00/17:00

Luogo: Tribunale di Como, I° piano, Aula Mediazione “Scevola”

Partecipanti ammessi: 8.

Beni culturali e procedura di appalto pubblico

Coordinatori: avv. Maria Cristina Colombo – arch. Angela Baila

Data: venerdì 17 aprile 2026

Orario: h 15:00/17:00

Luogo: Tribunale di Como, I° piano, Aula Mediazione “Scevola”

Partecipanti ammessi: 8.