Home » Formazione
Si pubblicano le slide predisposte dall'avv. Maria Cristina Colombo e dal dott. Francesco Tramontana che sono state illustrate durante l'evento formativo organizzato dalla Camera Amministrativa dell'Insubria del 23 maggio 2025, avente ad oggetto “Servizi pubblici locali e codice appalti tra concorrenza, attività di regolazione e tutela del territorio”
Slide dell'evento formativo “Inquinamento e responsabilità per le conseguenze ambientali”
Comments are off for this post
Si pubblicano le slide predisposte dalla professoressa Monica Delsignore e che sono state illustrate durante l'evento formativo organizzato dalla Camera Amministrativa dell'Insubria del 21 marzo 2025, avente ad oggetto “Inquinamento e responsabilità per le conseguenze ambientali”.
Slide dell'evento formativo "Novità in materia di semplificazione edilizia"
Comments are off for this post
Si pubblicano le slide predisposte dal prof. Emanuele Boscolo e che sono state illustrate dai relatori durante l'evento formativo organizzato dalla Camera Amministrativa dell'Insubria del 28 febbraio 2025, avente ad oggetto "Novità in materia di semplificazione edilizia".
Si allega il programma del primo corso sul processo amministrativo organizzato dalla Scuola di alta formazione e specializzazione dell'Unione Nazionale degli Avvocati Amministrativisti - UNAA che si articola in cinque incontri nell'arco temporale dal 14 ottobre 2024 al 18 novembre 2024.
Il corso è gratuito e aperto a tutti gli avvocati e i praticanti iscritti a un Ordine circondariale e potrà essere seguito tramite la piattaforma Zoom.
Per iscriversi è sufficiente inviare una e-mail all'indirizzo: scuolaunaa@gmail.com, indicando le proprie generalità, il Foro di appartenenza e l’indirizzo e-mail; è possibile iscriversi sia all’intero corso sia a singoli incontri.
Evento formativo "La disciplina dei piani attuativi tra evoluzione normativa e giurisprudenziale"
Comments are off for this post
Si pubblicano le slide illustrate dai relatori avv. Anna Laura Ferrario e avv. Alberto Fossati durante l'evento formativo del 21 giugno 2024 dal titolo: “La disciplina dei piani attuativi tra evoluzione normativa e giurisprudenziale”.
Corso di perfezionamento e specializzazione in Diritto Amministrativo
Comments are off for this post
Si segnala il Corso di perfezionamento e specializzazione in Diritto Amministrativo organizzato dall’Università Statale di Milano, il cui bando è qui allegato unitamente al decreto di proroga dei termini di iscrizione.
Il termine ultimo per l’iscrizione scadrà alle ore 23.59 di lunedì 6 maggio 2024.
Come indicato nel Bando di concorso, i candidati possono contattare per qualsiasi informazione relativa all'ammissione e all'iscrizione l’Ufficio Dottorati, Master e Corsi di perfezionamento delle Segreterie Studenti tramite la piattaforma online InformaStudenti, scegliendo la categoria Post Laurea > Corsi di Perfezionamento.
Rinvio evento formativo del 19 aprile 2024 “Intelligenza artificiale, pubblica amministrazione e giudice amministrativo”
Comments are off for this post
Si informa che l’evento formativo della Camera Amministrativa dell’Insubria del 19 aprile 2024 “Intelligenza artificiale, pubblica amministrazione e giudice amministrativo” (relatore Cons. dott. Anna Corrado) è differito all’8 novembre 2024, stessi orari e stessa modalità (Webinar).
Convegno: "La valutazione ambientale strategica in Lombardia e Veneto: esperienze a confronto"
Comments are off for this post
Si allegano le slide illustrate dal prof. Emanuele Boscolo nel convegno tenutosi il 16 febbraio 2024 a Verona, presso l'Accademia di agricoltura, scienze e lettere, dal titolo: "La valutazione ambientale strategica in Lombardia e Veneto: esperienze a confronto".
Materiali per l'evento formativo del 10.11.2023 su "Risarcimento del danno da provvedimento legittimo e illegittimo"
Comments are off for this post
Si pubblica il materiale che verrà illustrato dai relatori durante l'incontro odierno su "Risarcimento del danno da provvedimento legittimo e illegittimo":
Evento formativo “La gestione degli impianti sportivi comunali. Quali regole?”
Comments are off for this post
Si pubblicano le slide illustrate dai relatori avv. Maria Cristina Colombo e avv. Matteo Magnarelli durante l'evento formativo del 21 aprile 2023 con titolo “La gestione degli impianti sportivi comunali. Quali regole?”
Seminario su “Osservatorio sulle novità in materia di appalti pubblici”
Comments are off for this post
Si allegano le slide illustrate dai relatori, avv. Matteo Accardi e avv. Giuseppe Rusconi, nell'incontro formativo del 30 settembre 2022 dal titolo “Osservatorio sulle novità in materia di appalti pubblici”.
Evento formativo “Immissioni acustiche e tutela giurisdizionale: i soggetti coinvolti e gli strumenti”
Comments are off for this post
Pubblichiamo le slide illustrate dall'ing. Poalo Gallo durante l'evento formativo “Immissioni acustiche e tutela giurisdizionale: i soggetti coinvolti e gli strumenti” del 22 luglio 2022.
Rinvio evento formativo “Immissioni acustiche e tutela giurisdizionale: i soggetti coinvolti e gli strumenti”
Comments are off for this post
Si informa che l’evento formativo della Camera Amministrativa dell’Insubria del 17 giugno 2022 “Immissioni acustiche e tutela giurisdizionale: i soggetti coinvolti e gli strumenti” (relatori avv. Maurizio Carrara e dott. ing. Paolo Gallo) è stato rinviato al 22 luglio 2022.
Le iscrizioni possono essere effettuate sul portale Sfera, accedendo alla sezione del POF dell'Ordine degli Avvocati d Como.
Venerdì 8 aprile 2022, dalle ore 14:30 alle ore 18:00, si terrà in videoconferenza il seminario in memoria del Presidente Francesco Mariuzzo su “La tutela cautelare nel processo amministrativo: collegialità, monocraticità, remand per l’effettività della tutela”.
L’iscrizione avviene tramite il portale Sfera, sezione dell’Ordine degli Avvocati di Brescia.
Si pubblicano le slide illustrate dai relatori avv. prof. Emanuele Boscolo e avv. Maria Cristina Colombo durante l'evento formativo "Il diritto amministrativo dopo il PNRR" del 25 marzo 2022.
Slide avv. prof. Emanuele Boscolo
Slide avv. Maria Cristina Colombo