Si segnala il Convegno "Mutamento del ruolo della Pubblica Amministrazione e forme di riequilibrio dei rapporti amministrativi" che si terrà giovedì 5 dicembre 2024, dalle ore 14:00 alle ore 18:00, presso l'Università degli Studi dell'Insubria, Dipartimento di Diritto Economia e Culture, via Sant'Abbondio n. 12, Como.


Si segnala il Convegno di Diritto Comparato organizzato nell’ambito delle collaborazioni intercontinentali tra le pubbliche avvocature, frutto della sinergia tra IMLA (International Municipal Lawyers Association) e UNAEP (Unione Nazionale Avvocati Enti Pubblici). L’evento si terrà presso Villa Gallia, la sede dell’Amministrazione Provinciale di Como, nei giorni 18 e 19 ottobre 2024.

 Locandina


Si allegano le slide illustrate dal prof. Emanuele Boscolo nel convegno tenutosi il 16 febbraio 2024 a Verona, presso l'Accademia di agricoltura, scienze e lettere, dal titolo: "La valutazione ambientale strategica in Lombardia e Veneto: esperienze a confronto".



Si informa che il 16 febbraio 2024, con inizio alle ore 14:30, si terrà a Verona, presso l'Accademia di agricoltura, scienze e lettere di Verona Via Leoncino 6, il convegno dal titolo: La valutazione ambientale strategica in Lombardia e Veneto: esperienze a confronto.

 Locandina



Si allega la locandina del convegno "Transizione ambientale e digitale: effetti sul governo del territorio" che si terrà a Padova il 20 e il 21 ottobre 2023, in occasione del XXV Congresso di Nazionale AIDU -Associazione italiana di diritto urbanistico, Sezione italiana dell’Association internationale du droit de l’urbanisme (A.I.Dr.U.).



Si informa che il 28 ottobre 2022, alle ore 16:30, presso l’Aula Magna dell’Università degli Studi dell’Insubria, Via Ravasi, 2, Varese, si terrà l'Ottava lettura annuale della “Fondazione Giovanni Valcavi per l’Università degli Studi dell’Insubria”.

Si allega la locandina


Si informa che l'Associazione Giudici Amministrativi Tedeschi Italiani Francesi - AGATIF ha organizzato per il 21 ottobre 2022 a Bolzano il convegno che si terrà in presenza dal titolo “I poteri sostitutivi del giudice amministrativo nei confronti della Pubblica Amministrazione: separazione dei poteri ed effettività della tutela in una prospettiva comparata italo-franco-tedesca”.

Il convegno è gratuito e le modalità di iscrizione sono contenute nella locandina.


Si segnala il VII Convegno annuale della Società Lombarda degli Avvocati Amministrativisti - SOLOM: "Il processo amministrativo al vaglio della normativa e della giurisprudenza europea" che si terrà il 14 dicembre 2020 sulla piattaforma Zoom dalle ore 14:30 alle ore 16:30.


Per iscriversi occorre compilare e inviare il modulo allegato:


Il 3 luglio 2020, con inizio alle ore 9:30, si terrà, con patrocinio del Comune di Cortina d'Ampezzo, il Convegno e l'Assemblea pubblica dell'Unione Nazionale degli Avvocati Amministrativisti - UNAA, in concomitanza con il XXX Convegno annuale dell'Associazione Veneta Avvocati Amministrativisti in ricordo del prof. Feliciano Benvenuti. 
I lavori potranno essere seguiti su piattaforma zoom webinar.




Si segnala che l'Associazione Giudici Amministrativi Tedeschi Italiani Francesi – AGATIF, insieme a ANCE di Milano, Lodi e Monza e Brianza, ha organizzato per il 4 dicembre 2019 a Milano, presso Assimpredil Ance, via San Maurilio 21, il convegno con titolo “IL SUBAPPALTO DOPO LA SENTENZA DEL 26 SETTEMBRE 2019 DELLA CORTE DI GIUSTIZIA: QUALI SCENARI?”

Il convegno è gratuito e le modalità di iscrizione sono contenute nella locandina.


Il giorno 29 novembre 2019, dalle ore 8:45, presso il Salone Valente (Fondazione Forense, via Freguglia 14, 20122 Milano), si terrà il VI CONVEGNO ANNUALE organizzato dalla Società Lombarda degli Avvocati Amministrativisti, dal titolo: "Società a partecipazione pubblica e affidamenti in house – il difficile connubio tra l’attività amministrativa e il mercato concorrenziale"

Programma

Ore 8:45 Registrazione dei partecipanti e welcome coffee

Ore 9:30 Saluti
Avv. Joseph F. Brigandi - Presidenza SOLOM
dott. Antonio De Vita - TAR Lombardia - Milano
Avv. Vinicio Nardo - Presidente Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Milano

Ore 9:50-10:30
Prof. Avv. Elisabetta Codazzi – Università della Insubria
Il fenomeno delle società in house: genesi, tendenze, ed ultimi approdi normativi e giurisprudenziali

Ore 10:30-11:00
Prof. Avv. Amedeo Valzer - Università Cattolica del Sacro Cuore
Controllo analogo e governance nelle società di providing in house

Ore 11:20-11:50
Avv. Maurizio Boifava - Consiglio Direttivo SOLOM
Focus: le società pubbliche nel settore della gestione dei rifiuti

Ore 11:50-12:20
Prof. Avv. Francesco Goisis - Università degli Studi di Milano
Il t.u. della partecipate e la relativa delega legislativa: contributo al tema della natura delle società in mano pubblica ed in house; ambito di applicazione, rapporti con le discipline di settore, principi e linee direttive

Ore 12:20 Sintesi dei lavori

Ore 13:00 Chiusura


Modera: Avv. Fabio Andrea Bifulco – Consiglio Direttivo SOLOM


La partecipazione è gratuita, previa iscrizione mediante il sito www.solom.it

L’evento è accreditato presso l’Ordine degli Avvocati di Milano (n. 3 crediti formativi)



L'Università degli Studi dell'Insubria, in associazione con l'Universitè de Aix Marseille, l'Utrecht Centre for Water, Oceans and Sustainability Law e l'Universitas Opoliensis, presenta la nuova edizione della ELFA Summer School in Critical Topics in Environmental Law in Comparative Perspective.
Il corso si svolgerà dal 15 al 19 luglio 2019 a Como, presso l’Università degli Studi dell’Insubria, e offrirà ai partecipanti una settimana di lezioni in lingua inglese tenute da autorevoli esperti di diritto ambientale europeo e comparato.
La scadenza per la presentazione delle domande è 14 giugno 2019.



Si segnala che venerdì 29 marzo 2019, dalle ore 15:00 alle ore 18:00, a Brescia, presso l’auditorium Capretti – Istituto Artigianelli - via Piamarta 6, si svolgerà l’incontro su “L’affidamento di incarichi legali da parte della Pubblica Amministrazione dopo le linee guida ANAC n. 12”, organizzato dalla Camera Amministrativa Distretto Lombardia Orientale - CADLO.
È possibile iscriversi all’evento inviando una e-mail a segreteria@cadlo.it entro il 20 marzo 2019. Dopo tale data l’iscrizione dovrà avvenire tramite il portale Sfera.

Locandina


Si informa che il 4 e 5 aprile 2019 si terrà a Varese, al Centro Congressi Ville Ponti, Piazza Litta 2, la 3° Rassegna di diritto pubblico dell’economia, organizzato dall’Unione Provinciale Enti Locali – UPEL.

La partecipazione è gratuita e l'iscrizione va effettuata attraverso il sito di UPEL.



Su segnala che la Camera Amministrativa di Monza e Brianza, con il patrocinio del Comune di Triuggio (MB), ha organizzato un seminario sul tema “APPALTI PUBBLICI”, presso la sala assembleare del Comune di Triuggio (MB), in via Veneto a Triuggio (MB), che si terrà lunedì 25 marzo 2019 dalle ore 14:30.



Si informa che l’evento formativo su “Contenzioso in materia di contratti pubblici: problemi aperti ed evoluzioni giurisprudenziali recenti” previsto per oggi 1° marzo 2019, dalle ore 15:00 alle ore 18:00, presso il Tribunale Ordinario di Como, è stato rinviato a data da destinarsi.


Si ricorda che venerdì 1° marzo 2019, dalle ore 15:00 alle ore 18:00, presso il Tribunale Ordinario di Como, Aula Magna, si terrà l’incontro formativo su “Contenzioso in materia di contratti pubblici: problemi aperti ed evoluzioni giurisprudenziali recenti” (con relatore il prof. Emanuele Boscolo).

La partecipazione è gratuita e le iscrizioni possono essere effettuate tramite il portale Sfera.