Il TAR Milano precisa che la presentazione di una fideiussione rilasciata da un soggetto che non è debitamente autorizzato ad operare nel territorio della Repubblica è equiparabile alla mancata prestazione della cauzione e non ad una semplice irregolarità della fideiussione presentata, in quanto l’extraterritorialità comporta che la garanzia risulti improduttiva di effetti, non potendo ex se valere nei confronti dello Stato o altro ente pubblico (fattispecie in tema di garanzia prestata per il pagamento rateale del contributo di costruzione).


La sentenza del TAR Lombardia, Milano, Sezione Seconda, n. 1585 del 10 luglio 2019 è consultabile sul sito istituzionale della Giustizia Amministrativa, sezione decisioni e pareri, al seguente indirizzo.


Il TAR Milano precisa che l’offerta del concorrente non corredata dall’impegno di un fideiussore a rilasciare la garanzia per l’esecuzione del contratto, di cui all’art. 103 del D.Lgs. n. 50/2016, qualora l’offerente risultasse aggiudicatario, non comporta l’automatica esclusione dell’offerta, bensì l’onere per la stazione appaltante di attivare il procedimento di soccorso istruttorio di cui all’art. 83, comma 9, del D.Lgs. n. 50/2016.


La sentenza del TAR Lombardia, Milano, Sezione Quarta, n. 1125 del 19 maggio 2017 è consultabile sul sito istituzionale della Giustizia Amministrativa al seguente indirizzo.