Pubblicato sul BURL il regolamento 1 marzo 2016 n. 4, che disciplina il funzionamento della Banca della Terra Lombarda in attuazione dell’art. 31 quinquies, comma 8, della legge regionale 5 dicembre 2008, n. 31 «Testo unico delle leggi regionali in materia di agricoltura, foresta, pesca e sviluppo rurale».

Il BURL, Supplemento n. 9 del 4 marzo 2016, è consultabile sul sito del BURL.


Sul  B.U.R.L., Supplemento n. 48 del 27 novembre 2014, è stata pubblicata la legge regionale 26 novembre 2014 n. 30, che, nell’integrare la legge regionale 5 dicembre 2008 n. 31, prevede che la Regione, al fine di valorizzare il patrimonio agricoloforestale, di promuovere i processi di ricomposizione e riordino fondiario, di recuperare ad uso produttivo le superfici agricole e forestali abbandonate, incolte o sottoutilizzate, nonché di favorire la salvaguardia del territorio, istituisca la Banca della Terra Lombarda, che consiste in un inventario pubblico dei terreni pubblici e dei terreni privati, che i proprietari o gli aventi diritto hanno dichiarato disponibili per la temporanea assegnazione ai soggetti che ne fanno richiesta.